Nell’ambito degli interventi a mare che hanno previsto la realizzazione di un pontile e un campo boe nel paraggio antistante la località Sa Marigosa nel Comune di San Vero Milis, si è reso necessario il monitoraggio ambientale degli habitat prioritari. Attraverso l’unione di tecniche fotogrammetriche e survey in situ di tipo tradizionale, ho realizzato la mappatura delle biocenosi dei fondali marini presenti nell’area con un focus particolare sull’habitat prioritario 1120*, la prateria di Posidonia oceanica.
Il know-how acquisito attraverso la collaborazione con Teravista, azienda leader sull’isola nell’ambito delle immagini aeree e dei rilievi aerofotogrammetrici, mi ha permesso di realizzare per la committenza una cartografia di dettaglio del fondale marino, validato con l’immersione in ARA che ha consentito ai progettisti di pianificare l’ubicazione dei corpi morti con estrema precisione al di fuori della preziosa prateria e di ricevere il parere positivo da parte degli organi preposti.